Liquore di IRIS TOSCANO

Il persistente profumo di viola insieme a note terrose, intense e delicate, si sprigiona in un aroma unico, sensuale, celestiale e terreno al tempo stesso.

Il suo profumo abbinato ad una nota leggera di limone addolcisce la nota terrosa e cipriata, per sostenerlo senza interferire nella sua speciale armonia.

Questo liquore è frutto di poesia, perché questo è il linguaggio della natura.

Per la sua innata volatilità il profumo dell’iris è molto sensibile alla temperatura.

Squisito servito freddo, anche se la temperatura ambiente consente di godere appieno della sua elegante unicità, che inebria le nostre narici in modo poderoso e successivamente in bocca fa vibrare le nostre papille gustative.

Il suo gusto raffinato e gourmand, unito al profumo inebriante lo rendono un liquore unico, delicato e molto appagante.

La STORIA

IRIS nasce da un’antica ricetta dei liquori del Dott. Carlo CECCHERINI, classe 1932, toscano FARMACISTA a Firenze, specializzato in Fitoterapia ed Erborista, da sempre estimatore dei prodotti naturali.

“Mio padre era un uomo straordinario, che con la sua professionalità curava le persone con amore e sentimento.

Tra le cose che ci ha lasciato ho ritrovato alcune ricette di liquori naturali che si dilettava a fare in farmacia. L’uso del vapore per l’estrazione delle essenze era primordiale ma estremamente efficace.

Per far rivivere la memoria di mio padre e le sue invenzioni, ho pensato di unire al suo talento la purezza della nostra acqua SAN FELICE e creare così il LIQUORE IRIS!

IRIS

IRIS è una pianta antica che ha origini greche e mediterranee. Si coltiva in terreni difficili e accidentali.

E’ una pianta della famiglia delle Iridacee, che comprende oltre 300 specie, molte delle quali comunemente note come giaggioli. In passato l’Iris è stato molto utilizzato per curare infiammazioni e infezioni batteriche.

Il NOME deriva dalla parola greca IRIS che significa ARCOBALENO.
Iride, una fanciulla meravigliosa, vestita di sole gocce di rugiada e luminosa nelle sue cangianti forme era la dea greca personificazione dell’arcobaleno ed era anche la “messaggera alata degli dei”, ancella di Giunone, regina dell’Olimpo.

Il fiore dell’Iris è simbolo di fede, di speranza e amicizia Iris è anche il nome del giaggiolo detto più comunemente ‘Ireos’ e come GIGLIO di FIRENZE – famoso emblema della città.

La preziosa... pazienza

La preziosità dell’Iris emerge proprio dalla grande virtù che custodisce, la pazienza!
Prima di poterne distillare il pregiato olio essenziale, devono trascorrere circa sette anni.

La pianta compie il suo ciclo vitale dopo aver fiorito tre volte. Il processo di estrazione è molto complesso. In estate si raccolgono i rizomi (radici) che vengono tagliati e puliti a mano. Successivamente si procede con l’essicazione. Occorrono altri tre anni per portare alla luce le sue proprietà e il suo denso profumo L’essenza di IRIS proviene dalla formazione del chetone irone. Solo arrivati a questo punto si può procedere all’estrazione dell’olio essenziale. Gli ironi possono essere isolati per distillazione in corrente di vapore, ma poiché questi composti sono molto volatili è necessario ripetere la distillazione per separarli dal resto dei composti presenti nell’estratto. Affinché gli ironi, quindi le molecole del profumo di iris, si formino è necessario molto tempo: ecco perchè i rizomi della pianta devono essere lasciati essiccare per più di tre anni.

Questo incredibile processo di estrazione, unito al profumo romantico e delicato che ne risulta, ha consacrato l’Iris come una delle specie botaniche più pregiate al mondo. Per produrne un solo litro, sono necessari 500 kg di rizoma fresco. Una resa minima e un lavoro lungo e paziente che si traducono in una materia prima molto costosa e preziosa.

ALCOOL:  Vol. 30 % Alcool da cereali ITALIANI, di qualità superiore. Questo garantisce una maggiore eleganza e morbidezza al liquore.

ZUCCHERO Grado zuccherino 15%.  Zucchero ultra fine INGLESE. La differenza sta nel raffinatezza del granulo. Lo zucchero inglese è molto puro e si scioglie in modo rapido senza residui, Al palato da una sensazione di maggiore morbidezza. Con un tocco di Limone.

Come tutti i nostri prodotti anche il liquore di IRIS Toscano è fatto utilizzando l’ACQUA di TOSCANA SAN FELICE.

NON CI SONO COLORANTI.

NON E’ FILTRATO perché la sua persistenza floreale è talmente delicata che ogni processo meccanico la debilita.

Riposa in contenitori in acciaio INOX AISI 316 per 25/30 giorni. Questo da una buona ossigenazione e stabilità al prodotto.

Bottiglia 50 CL Tappo in Silicone a FUNGO

TEMPERATURA di UTILIZZO: si consiglia una temperatura ambiente intorno a 10 – 15 °C

Menu

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi